Politica della qualità

La Direzione Generale (DG) si impegna a definire, documentare, trasmettere e sostenere costantemente verso tutti i membri dell'organizzazione la presente Politica per la qualità, che pone in primo piano la soddisfazione sia dei clienti che dei lavoratori ma anche delle Istituzioni/Enti del territorio, di Università, Associazioni di categoria, Amministrazioni Provinciali, Comuni, Aziende ecc.… facenti parte del nostro Sistema Cliente. È politica della nostra Azienda operare nel rispetto della Norma UNI EN ISO 9001:2015 - attraverso un Sistema di Gestione Qualità certificato, quale efficace strumento di gestione aziendale, fornire ai Clienti Servizi in linea con le esigenze del cliente stesso. E’ responsabilità di tutta l’Organizzazione fare in modo che tutte le funzioni raggiungano gli Obiettivi Prefissati. E’ responsabilità della Direzione Generale definire e documentare la Politica e gli Obiettivi di Qualità ed assicurare che tale Politica sia compresa e attuata a tutti i livelli dell’organizzazione. Per attuare la Politica e conseguire gli Obiettivi di Qualità prefissati, la Direzione Generale definisce le Autorità, le Responsabilità, i rapporti reciproci di tutto il personale che dirige, esegue e verifica le attività che influenzano la Qualità. È obbiettivo della Direzione Generale garantire che il livello di qualità dei Servizi forniti sia costantemente in linea con le esigenze dei clienti che si realizza con la percezione tempestiva dei mutamenti di mercato e il conseguente reindirizzo degli Obiettivi di Qualità. È responsabilità della Direzione migliorare continuamente la Qualità dei Servizi forniti; a tale scopo vengono costantemente monitorati gli indicatori di Qualità e almeno annualmente sono prefissati nuovi obiettivi di miglioramento. È intendimento della Direzione Generale mantenere il Sistema Qualità adeguato al conseguimento degli obiettivi strategici; a tal fine la Direzione ha il compito di promuovere e stimolare iniziative atte all’evoluzione del Sistema Qualità e della normativa di riferimento.

In particolare un impegno fattivo è rivolto a:
  • Diffondere la “Politica per la qualità” a tutti i livelli dell’Azienda e rispettarne rigorosamente i contenuti;
  • Realizzare e mantenere attivo il proprio Sistema di Gestione per la Qualità, migliorando continuamente la sua efficacia, riconoscendo in esso lo strumento per il miglioramento delle prestazioni aziendali;
  • Rispettare puntualmente le prescrizioni normative o volontarie sulle quali mantenere un costante aggiornamento informativo, per adeguare tempestivamente i propri comportamenti o le proprie infrastrutture;
  • Migliorare l’efficacia e l’efficienza dei propri processi operativi, attraverso la riduzione costante del numero di non conformità e il miglioramento continuo delle prestazioni;
  • Riesaminare periodicamente (nell’ottica del miglioramento continuo) i valori delle soglie limite degli Indicatori di qualità e salute e sicurezza stabiliti internamente, e mantenere al loro interno i valori degli Indicatori stessi;
  • Analizzare e gestire i rischi e le opportunità della gestione dei vari processi aziendali;
  • Sensibilizzare e coinvolgere tutte le persone che lavorano sotto il controllo dell’organizzazione sulla presente Politica, rendendole consapevoli dei propri obblighi, provvedendo agli interventi formativi necessari per lo svolgimento delle attività secondo quanto previsto;
  • Nella gestione delle attività aziendali, P.M.T. S.r.l. tiene in massima considerazione la salvaguardia ambientale, cercando di raggiungere il miglioramento delle condizioni ambientali della comunità in cui opera, nel rispetto della normativa vigente;
  • In particolare, la Società promuove azioni finalizzate alla differenziazione nella raccolta dei rifiuti, al riciclo e al corretto smaltimento degli stessi, prestando particolare attenzione nella scelta dei fornitori di servizi concernenti la gestione dei rifiuti.
  • Considerare i cambiamenti climatici come un fattore rilevante per la gestione delle attività di PMT valutando i rischi aggiuntivi ad essi associati e adottando misure preventive adeguate.

La Direzione si impegna alla conservazione dell’integrità del sistema qualità in caso di modifiche al sistema stesso.
La Direzione Generale nomina il Responsabile Gestione Qualità quale suo rappresentante per verificare il corretto funzionamento del Sistema Qualità di PMT srl.;
L’RGQ deve garantire il rispetto di quanto previsto dal presente manuale e riferire alla Direzione in caso di importanti diversioni procedurali.Almeno ogni anno vengono fissati o rivisti dei precisi Obiettivi, che vengono pubblicati in sede di “Riesame della Direzione” e quindi resi disponibili ed illustrati a tutti i dipendenti ed ai collaboratori; il loro andamento viene inoltre costantemente monitorato nel tempo.
Si ritiene quindi che il pieno soddisfacimento di quanto indicato precedentemente, mediante l'adozione di un SQ conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2015, verso il quale si vuole raggiungere la piena conformità, siano gli elementi chiave per promuovere il reale miglioramento continuo della nostra Società.
Consapevole dell'importanza del fattore umano e dell'attività di prevenzione degli errori quali fattori critici di successo nel soddisfare le esigenze dei nostri Clienti, la Direzione si impegna ad affidare le specifiche attività a risorse qualificate, ad adottare infrastrutture ed attrezzature adeguate ed aggiornate, a promuovere il lavoro in team e ad ascoltare e recepire ogni richiesta dei Clienti.

Antegnate, 18/01/2023

Direzione Generale
Davide Sacco

Facendo clic su “Accetta”, acconsentite alla memorizzazione dei cookie sul vostro dispositivo per migliorare la navigazione del sito, analizzarne l'utilizzo e contribuire alle nostre iniziative di marketing. Per ulteriori informazioni, consultare la nostra Informativa sulla privacy.